KNOWLEDGE GARDEN

Grazie a questo progetto i bambini di Phum Thmey hanno l'opportunità di studiare, giocare e partecipare ogni giorno a tante attività educative. 

image00008

Phum Thmey fa parte della comunità Krala, composta da 14 villaggi e a sua volta inserita nel distretto di Kampong Siem. Il villaggio dista 110 km dalla capitale cambogiana Phnom Penh e 12 km dalla città di Kampong cham, capoluogo dell’omonima provincia. Phum Thmey ospita 670 abitanti, su un totale di 10.700 dell’intera comunità di Krala.

L’idea di fondare un centro a Phum Thmey é nata dopo aver osservato la triste realtà quotidiana di questo villaggio dove tanti bambini vivono in condizioni di povertà e spesso non possono frequentare la scuola perché costretti a lavorare da genitori persi nell’eccessivo uso di alcool, giochi illegali e droghe pesanti.

Dal 2017 e nei successivi tre anni abbiamo costruito una scuola, dove ogni giorno vengono svolte lezioni di inglese, geografia, scienze, computer, arte, etc. a bambini e adolescenti dai 4 ai 20 anni, un complesso di bagni, un campo da calcio e un pozzo.

Abbiamo bonificato diverse aree per la coltivazione e ristrutturato due vecchie case dove è nata una libreria, un laboratorio per il riciclaggio e soprattutto una casa che per anni ha ospitato i volontari e che con l’arrivo della pandemia si è trasformata in una casa famiglia.

Nell'estate del 2023 abbiamo rinnovato i locali ed è nato il Knowledge Garden, una nuova scuola che riprende le attività della precedente e dove ogni giorno bambini e adolescenti hanno la possibilità di studiare e imparare.

Dalla nostra scuola ogni giorno parte in orari differenti una moto trailer che permette ai bambini del villaggio di raggiungere la scuola evitando i pericoli di una strada molto trafficata.

La scuola

Siamo arrivati nel villaggio Phum Thmey con pochi soldi e senza un progetto tra le mani.  Abbiamo cominciato a costruire una piccola scuola senza pareti per creare un semplice progetto educativo per i bambini del villaggio ma poi la rete intorno a Viva la Vida si é allargata e abbiamo costruito una scuola con tre aule dove ogni giorno, bambini e ragazzi adolescenti, hanno l'opportunità di studiare inglese, khmer, computer, e di svolgere tante altre attività.

 

Scopri le ATTIVITA' EDUCATIVE che si svolgono nella scuola.

0a75c3b7-2cd3-4906-9484-9afc2d0862bf
8b34b02b-943e-4fb7-84db-83f68ce35293

Il centro sportivo

Il centro sportivo è stato costruito su un terreno che nel 2017 era pieno di immondizia e acqua stagnante. Dopo averlo bonificato è diventato teatro di tantissime attività.

Il calcio è lo sport principale e in questi anni oltre ad allenamenti quotidiani gestiti dai volontari, abbiamo organizzato tanti tornei coinvolgendo decine di ragazzi e ragazze dei villaggi circostanti.

Spesso si gioca anche a pallavolo e la domenica, quando possibile, si organizzano giochi di gruppo.

Il Pozzo Fratello

Sin dal primo giorno l'acqua è sempre stato un grande problema.

Per due anni e mezzo abbiamo usufruito del servizio di una compagnia privata, ma non è mai stato sufficiente per avere acqua a disposizione tutto il giorno per la farm, per i giardini e soprattutto per la casa.

A gennaio 2020 grazie ad una raccolta fondi abbiamo avuto l'opportunità di costruire un pozzo e da allora abbiamo sempre a disposizione la nostra acqua.

81939316_1327063317494021_7299492980514095104_n

Come contribuire al progetto

Puoi aiutarci in differenti modalità
  • Acquista i nostri oggetti dallo shop solidale.
  • Adotta il centro versando ogni mese una donazione che ci consentirà di gestire i progetti in corso e mandare avanti i progetti futuri.
  • Devolvi il tuo 5x1000 a Viva la Vida Onlus C.F. 94030460789
  • Organizza eventi nella tua città, come cene, aperitivi, concerti, vendita di oggetti, lotterie o qualsiasi cosa per raccogliere fondi. Contattaci se sei interessato!
  • Vieni direttamente in Cambogia a fare volontariato! In questo modo vedrai con i tuoi occhi quello che facciamo e potrai contribuire in modo pratico ai nostri progetti.
  • Diffondi la parola! Condividi il progetto con i nostri canali social o partecipa agli eventi di crowdfunding che apriamo periodicamente in risposta ai bisogni dei bambini.

Grazie a tutti e Viva la Vida