SART CAMBODIA
Il nostro progetto per combattere il problema dei rifiuti

La nascita del progetto
Abbiamo cominciato a ripulire il villaggio Phnom Thmey per bonificare le aree dove è nato il nostro centro e successivamente abbiamo organizzato speciali giornate con tutti i bambini suddivisi in squadre che in modo competitivo hanno fatto pulizia a tappeto di diverse aree del villaggio.
Tanti volontari che hanno partecipato al progetto in diversi modi hanno sempre tentato di usare i rifiuti per creare oggetti utili al centro ma non è stato facile trovare la giusta strada per ottenere importanti risultati.
Da ottobre 2018 quella che sembrava una semplice voglia di vedere pulito l'ambiente che ci circonda si è trasformata in un progetto ambizioso che spesso ci da la sensazione di aver iniziato una vera e propria rivoluzione capace di distruggere con il tempo questo importantissimo problema.


Cosa facciamo
Nel Viva la Vida Cultural Center seguiamo i seguenti passaggi:
- La pulizia del villaggio: spesso la domenica mattina organizziamo vere e proprie gare suddividendo in squadre tutti i bambini
- La raccolta dei rifiuti: nel Viva la Vida Cultural Center abbiamo creato diversi punti di raccolta per differenziare i rifiuti. Inoltre abbiamo creato diversi punti di raccolti nel villaggio Phnom Thmey.
- Il trattamento della plastica: raccogliamo ogni tipo di plastica e spesso ci ritroviamo sacchi e sacchi in condizioni pietose. Per poterla riutilizzare la laviamo con tanta cura e la lasciamo ad asciugare per il tempo necessario.
- Il laboratorio Faro Lab: una volta che la nostra plastica è pronta per l'uso viene portata nel laboratorio dove viene riutilizzata in modo creativo
Campagna di sensibilizzazione
Ogni giorno nel nostro centro lavoriamo intensamente su questo progetto, ne parliamo sui social media e quando abbiamo pensato di condividerlo sempre di più è nato il sogno di viaggiare in Cambogia con il Tuk Tuk per rendere coscienti sempre più bambini sulla gravità di questo problema.
Abbiamo portato con noi i 5 ragazzi adolescenti che si sono impegnati di più durante la reakizzazione dei work shop, con l'obiettivo di condividere tutto ciò che hanno imparato durante questi mesi con i bambini che incontreremo.
Durante il nostro viaggio abbiamo fatto molte attività educative, come la pulizia dei villaggi e lezioni multimediali nelle scuole, dove i nostri ragazzi hanno spiegato a tanti bambini i problemi dei rifiuti nel mondo e in Cambogia, per far capire loro quali sono le conseguenze e come possono evitarlo e combatterlo, proprio come facciamo ogni giorno nel Viva la Vida Cultural Center.


I nostri obiettivi
Vogliamo far capire a chi non ne ha l'opportunità la gravità di questo problema, spiegandogli con metodi speciali come ridurre e sopratutto come riutilizzare ciò che sta distruggendo il nostro mondo.
Sensibilizzare è importantissimo e per noi lo è ancora di più perfezionare questo progetto studiando soluzioni innovative capaci di risolvere questo problema in diverse aree del mondo.
I primi risultati
I risultati ottenuti in poco tempo sono davvero straordinari.
I rifiuti generali per il momento vengono raccolti da una piccola compagnia alla quale versiamo una quota mensile, con le bottiglie stiamo costruendo le mura di confine del Viva la Vida Cultural Center, con i tappi abbiamo creato quadri e li usiamo per scrivere qualsiasi cosa su pezzi di legno, con le cannucce stanno nascendo dei piccoli portafogli e con il resto della plastica quindi migliaia e migliaia di sacchetti riempiamo spettacolari cuscini che vengono creati grazie all'utilizzo di vecchi vestiti.
Parliamo quindi di importanti risultati che derivano da tanto lavoro e da tanti passaggi studiati scrupolosamente all'interno del nostro laboratorio.

Come contribuire al progetto
Puoi aiutarci in differenti modalitá:
- Comprando il libro Controvento facendo una donazione sul nostro sito web.
- Organizzare eventi nella tua cittá, come cene, aperitivi, concerti, vendita di oggetti, lotterie o qualsiasi cosa per raccogliere fondi. Contattaci se sei interessato!
- Venire direttamente in Cambogia a fare volontariato! In questo modo vedrai con i tuoi occhi quello che facciamo e potrai contribuire in modo pratico ai nostri progetti.
- Diffondi la parola! Condividi il progetto con i tuoi amici tramite facebook o partecipa agli eventi di crowdfunding che apriamo periodicamente in risposta ai bisogni dei bambini.
- Puoi adottare il centro versando ogni mese una donazione che ci consentirá di gestire i progetti in corso e mandare avanti il progetto (scopri di piú)
