LITTLE OASIS
Il nostro aiuto alle famiglie più bisognose di Phum Thmey

Il Background
I maggiori problemi del villaggio Phum Thmey sono l'uso eccessivo di alcol e droghe pesanti, il gioco d'azzardo, l’immondizia in ogni lato e la mancanza di rispetto per l'educazione che ogni bambino deve ricevere.
Da luglio 2018, dopo aver studiato nei dettagli le situazioni familiari del villaggio, abbiamo iniziato a ristrutturare e costruire ex novo case e bagni, per far fronte alla situazione sanitaria di tante famiglie che vivevano in condizioni disumane.
Da giugno 2019 abbiamo aperto un servizio mensa presso la casa della nostra scuola e lo utilizzano i bambini più bisognosi. Ricevono due o più pasti al giorno, assistenza sanitaria, vestiti e scarpe e materiale scolastico. Partecipano a molte attività educative all'interno della scuola e fuori dal villaggio. Sono costantemente seguiti da un programma educativo e ricevono tutte le cure di base di cui hanno bisogno.
Da agosto 2020, 3 adolescenti e 5 bambini vivono nella casa dove hanno vissuto per due anni i volontari, fino all'arrivo della pandemia Covid19. Ci prendiamo cura di loro 24 ore al giorno e il nostro obiettivo è seguirli per costruire un futuro migliore per loro.
Per rendere tutto questo possibile dobbiamo lavorare sodo ogni giorno, organizzare le attività e soprattutto trovare i fondi che servono per i bambini e per tutto ciò che facciamo. Viva la Vida Onlus si finanzia attraverso donazioni singole, campagne di raccolta fondi, vendita di oggetti e con i contributi dei volontari.
Facciamo del nostro meglio per offrire un servizio sempre migliore ai bambini che frequentano la nostra scuola e il nostro obiettivo per il futuro è far crescere sempre di più questa bellissima realtà.

Ahein and Asoy
A novembre 2017, abbiamo scoperto la situazione familiare di Asoy e Ahein e abbiamo deciso di aiutarli. Vivevano con la madre, la nonna e la sorella maggiore in una vecchia casa di paglia e plastica, in condizioni disumane e senza alcuna forma di educazione. Il padre di Ahein e Asoy è morto quando erano molto piccoli in un incidente d'auto e la madre lavora precariamente come donna delle pulizie a casa delle persone.
- Nel luglio 2018 per migliorare le loro condizioni di vita abbiamo ricostruito la loro casa e costruito un nuovo bagno
- Da luglio 2019 Ahein mangia tutti i giorni nella cucina della nostra scuola, riceve beni di prima necessità e segue ogni giorno un programma educativo.
- Da luglio 2020 Asoy mangia tutti i giorni nella cucina della nostra scuola, riceve beni di prima necessità e segue ogni giorno un programma educativo.
- Dall'agosto 2020 Ahein e Asoy vivono nella nostra scuola, seguono un programma educativo ogni giorno e ricevono tutto ciò di cui hanno bisogno nella vita quotidiana.
Il nostro obiettivo primario con Asoy e Ahein è prenderci cura di loro nel miglior modo possibile, cercare in ogni modo di educarli, farli crescere nel rispetto delle regole e in futuro creare per loro un'opportunità di lavoro.
Asol, Asal, Alin, Alon
A giugno 2019 abbiamo scoperto la situazione familiare di Asol, Asal, Alin e Along e abbiamo immediatamente deciso di aiutarli. I genitori vivono in Thailandia e hanno lasciato i bambini nel villaggio insieme al nonno, un uomo anziano che ha avuto difficoltà a prendersi cura di loro. Erano ogni giorno ‘persi’ nel villaggio, vivevano senza regole e senza alcuna forma di educazione.
- Da giugno 2019 Asol, Asal, Alin e Along mangiano nella cucina della nostra scuola, ricevono beni di prima necessità, assistenza sanitaria e seguono un programma educativo.
- Da agosto 2020 Along e Alin vivono nella nostra scuola, ricevono tutto ciò di cui hanno bisogno nella vita quotidiana e seguono un programma educativo.
Il nostro obiettivo primario con Asol, Asal, Alin e Along è riportare i loro genitori nel villaggio e insieme a loro a continuare a seguirli con un programma educativo che renderà migliore il loro futuro.

Vanny, Srey Lote, Sokchea y Makara
Abbiamo conosciuto questi bambini quando siamo arrivati nel villaggio Phum Thmey e abbiamo subito cercato in tutti i modi di aiutarli. Vanny e Srey Lot vivevano con la madre e la nonna in un seminterrato della casa della zia, la madre di Sokchea e anche la zia di Makara, che sarebbe il figlio di uno dei fratelli delle due donne, anch'egli abbandonato dal suo genitori del villaggio insieme alle zie. . A livello scolastico, questa famiglia non incontra grossi problemi ma le sue condizioni economiche non consentono loro di vivere e spesso si trovano in grandi difficoltà. Entrambe le donne sopravvivono con due piccoli negozietti all'interno del villaggio che non permettono loro di guadagnare nemmeno il minimo necessario per mangiare.
- Ad agosto 2018 abbiamo costruito un bagno vicino alla casa della madre di Sokchea per migliorare le loro condizioni igienico sanitarie.
- A marzo 2019 abbiamo costruito una nuova casa per la madre di Srey Lot e Vanny, dando loro l'opportunità di vivere con dignità.
- Da luglio 2020 Vanny, Srey Lot, Sokchea e Makara mangiano nella cucina della nostra scuola, ricevono beni di prima necessità, assistenza sanitaria e seguono un programma educativo.
- Dall'agosto 2020 Vanny vive nella nostra scuola, riceve tutto ciò di cui ha bisogno nella vita quotidiana e segue un programma educativo.
L'obiettivo principale con questi bambini è cercare di seguirli nel miglior modo possibile e creare opportunità per il loro futuro.
Srey Nit
Abbiamo conosciuto Srey Nit a novembre 2017 e ci siamo subito resi conto della sua situazione familiare critica. Ha vissuto con la madre e il patrigno in condizioni precarie, non è mai andata a scuola, è stata costretta a lavorare ed è stata spesso maltrattata.
-Nel febbraio 2018 abbiamo deciso di aiutare questa ragazzina che aveva solo 13 anni e ha iniziato a vivere nella casa della nostra scuola insieme ai volontari, che per due anni si sono presi cura di lei e hanno cercato in tutti i modi di migliorare le sue condizioni di vita.
-Nel marzo 2020, con l'arrivo della pandemia Covid19, Srey Nit è tornata a casa sua e ha trascorso sei lunghi mesi a prendersi cura della madre malata.
-Nel settembre 2020 la madre di Srey Nit è morta ed è tornata a vivere nella casa della nostra scuola. Ci prendiamo cura di lei sotto ogni aspetto, riceve tutto ciò di cui ha bisogno e segue ogni giorno un programma educativo e riceve una formazione che le permetterà di entrare nel mondo del lavoro quando sarà il momento.
Srey Nit è la ragazza che abbiamo seguito di più da quando lavoriamo in Cambogia e il nostro obiettivo è continuare a prenderci cura di lei non facendole mancare il minimo indispensabile per la sua vita quotidiana, seguirla con l’istruzione e darle una buona opportunità di lavoro quando sarà pronto per un futuro migliore


Apoa & Pannet
Abbiamo conosciuto Apoa e Pannet a dicembre 2017 e hanno sempre partecipato con serietà e rispetto a tutte le attività che si svolgono nella nostra scuola. I genitori hanno lasciato il villaggio, lasciandoli con la nonna, un'anziana signora che, nonostante l’età e le difficoltà economiche cerca in tutti i modi di prendersi cura di loro nel miglior modo possibile.
- A settembre 2018 abbiamo costruito un bagno accanto alla casa della nonna per migliorarne le condizioni igieniche.
- Da luglio 2019 Apoa e Pannet mangiano nella nostra scuola, ricevono beni di prima necessità, assistenza sanitaria e segueno un programma educativo.
- Da agosto 2018 Apoa vive nella casa della nostra scuola ed è il ragazzo che ha capito maggiornmente la mentalità del nostro progetto. Riceve tutte le attenzioni necessarie, è costantemente seguito ed è diventato il primo punto di riferimento per tutti gli altri bambini.
Il nostro obiettivo è seguirli nel miglior modo possibile e creare ottime opportunità per il loro futuro
Piset, Pisai & Pisa
Piset, Pisay e Pisa sono i figli della sorella di Srey Nit, vivono con i genitori ma non ricevono le cure necessarie di cui ogni bambino ha bisogno. Spesso sono persi nel villaggio, non vanno mai a scuola ed è molto difficile creare un rapporto positivo con i genitori che vivono ogni giorno come se non ci fosse un domani per i loro figli.
- Da agosto 2019 Piset, Pisay e Pisa mangiano nella cucina della nostra scuola, ricevono beni di prima necessità, assistenza sanitaria e seguono con difficoltà un programma educativo.
- A maggio 2020 per migliorare le loro condizioni igieniche abbiamo costruito un bagno vicino alla loro casa.
Il nostro obiettivo con loro è cercare una forma di collaborazione con i genitori per cercare di educarli e creare per loro buone opportunità per un futuro migliore

Nana, Vanna, Manet, Nun, Anau
Abbiamo conosciuto questi bambini a dicembre 2017 e abbiamo subito preso coscienza della complicata situazione economica della loro famiglia. Vivevano in una vecchia casa di ferro arrugginito con il padre e la madre che lavoravano precariamente quando ne avevano l'opportunità.
- A luglio 2018 per migliorare le loro condizioni di vita igienico sanitarie abbiamo ricostruito la loro casa e costruito un nuovo bagno in cemento.
- A ottobre 2019 la madre si è trasferita a Phnom Pehn per lavoro e tutti i bambini hanno iniziato a mangiare ogni giorno nella nostra scuola, ricevere beni di prima necessità, assistenza sanitaria e seguire un programma educativo.
- Da settembre 2020 Nana vive nella casa della nostra scuola, riceve tutto ciò di cui ha bisogno nella vita di tutti i giorni e segue un programma formativo che gli permetterà di entrare nel mondo del lavoro quando sarà il momento.
Il nostro obiettivo con loro è cercare di sistemare le condizioni generali di questa famiglia nel miglior modo possibile, continuare a seguirli con l'educazione e creare loro opportunità per un futuro migliore.
Oudom, Srey Win & Srey Pin
Vivono nel villaggio con i genitori che lavorano in modo precario e di fronte a situazioni problematiche non sono in grado di dare ai propri figli le cure necessarie.
- A gennaio 2020 questa famiglia si è trovata a vivere una complicata emergenza sanitaria, i genitori non sono riusciti a gestire la situazione e abbiamo deciso di prenderci cura dei bambini dando loro la possibilità di mangiare nella nostra casa, ricevere i generi di prima necessità, assistenza sanitaria e seguire un programma educativo ogni giorno.

Sokong & Soking Family
Anche loro vivono nel villaggio con i genitori che lavorano in modo precario e di fronte a situazioni problematiche non sono in grado di dare ai propri figli le cure necessarie di cui hanno bisogno.
-Nel maggio 2020 anche questa famiglia si è trovata a vivere una situazione economica complicata a causa dei problemi di salute e della nascita di un terzo figlio, i genitori non sono riusciti a gestire la situazione e abbiamo deciso di prenderci cura anche di questi bambini dando loro la possibilità di mangiare nella casa della nostra scuola, ricevono beni di prima necessità, assistenza sanitaria e seguono un programma educativo.
Il nostro obiettivo con Oudom, Srey Win, Srey Pin, Sokin e Sokon è di seguirli e prenderci cura di loro nella nostra scuola fino a quando i genitori non avranno l'opportunità di prendersi cura di loro nel miglior modo possibile.
Srey Toch & Sokunthea
Vivevano con la madre, il padre e le tre sorelline in una vecchia casa sporca, di proprietà del datore di lavoro del padre, con il rischio di perdere la casa e il lavoro da un momento all'altro e di ritrovarsi in 7 senza soldi e in mezzo alla strada. La madre si prende cura delle bambine a tempo pieno e il padre con rispetto per la famiglia cerca in tutti i modi di lavorare il più possibile per portare a casa i soldi per mangiare e per andare avanti.
- A marzo 2019 abbiamo deciso di cambiare le loro condizioni di vita costruendo una nuova casa e un bagno e quando ne hanno bisogno ci prendiamo cura di loro fornendo beni di prima necessità, fornendo assistenza sanitaria e facendoli seguire un programma educativo all'interno della nostra scuola.
Il nostro obiettivo con queste ragazzine è seguirle con programmi educativi, monitorare la loro situazione e cercare di costruire un futuro migliore per loro e la loro famiglia.
Sokchea e sua famiglia
Sokchea vive da anni nell'orfanotrofio di Kampong Cham con i suoi fratelli. Gli abbiamo dato più volte piccole opportunità di lavoro per facilitare i suoi studi, lo abbiamo supportato acquistando disegni che realizza quotidianamente e nel febbraio 2020 abbiamo scoperto le condizioni disumane in cui viveva con un fratellino, in un villaggio a 30 km da Kampong Cham.
A marzo 2020 abbiamo costruito un bagno e una nuova casa per la famiglia di Sokchea, che ha cambiato le loro condizioni di vita in modo concreto.
Altre famiglie che abbiamo aiutato
Oltre a tutte queste famiglie che fanno parte del progetto Little Oasis, abbiamo aiutato altre due famiglie di Phoum Thmey del vicino villaggio di Angkoun Dei a migliorare le loro condizioni di vita. A febbraio 2020 abbiamo avuto l'opportunità di ristrutturare le loro case e costruire un bagno per migliorare le loro condizioni igieniche.
Ringraziamo sinceramente tutte le persone che ci hanno dato l'opportunità di realizzare un piccolo sogno per questi bambini e le loro famiglie.
Come contribuire al progetto
Puoi aiutarci in differenti modalitá:
- Supportaci acquistando i nostri oggetti solidali.
- Facendo una donazione sul nostro sito web.
- Organizzare eventi nella tua cittá, come cene, aperitivi, concerti, vendita di oggetti, lotterie o qualsiasi cosa per raccogliere fondi. Contattaci se sei interessato!
- Diffondi la parola! Condividi il progetto con i tuoi amici tramite facebook o partecipa agli eventi di crowdfunding che apriamo periodicamente in risposta ai bisogni dei bambini.
- Puoi adottare il centro versando ogni mese una donazione che ci consentirá di gestire i progetti in corso e mandare avanti il progetto (scopri di piú)
